top of page

INT4SAN

INT4SAN è un potente purificatore d’aria – ideato da Livico in collaborazione con Tergeosan e Fratielivi – progettato per migliorare la qualità dell’aria e l’igiene degli ambienti di conservazione del patrimonio archivistico, librario, bibliografico e museale. Funzionale alla conservazione preventiva, il macchinario aiuta ad eliminare le spese degli interventi di manutenzione dovuti ad un cattivo microclima. La sua installazione all’indomani del ricollocamento di collezioni sanificate permette, inoltre, di non vanificare gli sforzi sostenuti nella disinfezione e/o disinfestazione.

Come è noto da tempo, oltre alle errate condizioni termoigrometriche, una bassa qualità dell’aria negli ambienti di conservazione costituisce un fattore di elevato rischio per la durabilità del patrimonio.

Lo stato della qualità dell’aria – quando compromesso dalla presenza di contaminanti, polveri sottili, agenti biodeteriogeni, come muffe, spore fungine, batteri – può portare ad un rapido degrado dei supporti cartacei e pergamenacei o dei manufatti conservati in archivi, biblioteche, depositi museali.

Basta poco per indurre un ammaloramento delle collezioni. Una ventilazione inadeguata, un non controllato o basso ricambio d’aria, la presenza di sistemi di condizionamento a scarso filtraggio sono tutti elementi sufficienti a determinare la persistenza e lo sviluppo negli ambienti indoor di inquinanti chimico fisici e biologici nocivi per il materiale da tutelare e impossibili da contrastare con le tradizionali operazioni di pulizia.

INT4SAN è un macchinario innovativo che previene il degrado dei beni culturali mobili di interesse archivistico e librario annullando gli effetti deleteri della cattiva qualità dell’aria presente negli ambienti di conservazione. INT4SAN agisce purificando velocemente ingenti volumi d’aria e ripristinando il microclima più idoneo alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio.

INT4SAN opera combinando diverse tecnologie all’avanguardia, tra cui un sistema di filtraggio dell’aria a cinque stadi in grado di eliminare polveri grosse e sottili, inquinanti, muffe, funghi, batteri, virus, odori, gas. Il sistema include, tra l’altro, uno stadio con filtraggio HEPA H14, il filtro comunemente adottato nelle sale operatorie – che garantisce un’efficacia di filtrazione pari al 99,995%. In questo modo il macchinario è in grado di contrastare l’usuale degrado dell’aria riscontrabile negli ambienti indoor senza ricorrere a prodotti chimici nocivi per gli individui e per i supporti o manufatti da salvaguardare.

fratielivi-tecnologie-int4san.png

 

Grazie ad un potente e silenzioso motore, l’aria reimmessa in circolo da INT4SAN e diffusa nell’ambiente di conservazione è sempre rinnovata e filtrata, pura e salubre, sia per gli operatori che per i materiali sottoposti a tutela.

INT4SAN è disponibile in più versioni. Esse si differenziano per: la quantità d’aria trattabile (fino a 1200 m³/h); la copertura efficiente di spazi sia piccoli che grandi (fino ad una superficie di 500 m2); la presenza o meno di una funzione deumidificante; l’inclusione di uno speciale filtro anti-formaldeide; la dotazione di datalogger e il controllo da remoto. INT4SAN innalza gli standard di qualità dell’aria degli ambienti in cui è collocato ad un livello irraggiungibile dai comuni sistemi di condizionamento con filtro, di aereazione o di pulizia manuale.

Dotata di ruote e di allacciamento elettrico standard,

 

INT4SAN può essere agevolmente collocato in ogni ambiente di conservazione. 

Funzioni e caratteristiche

Contrasta il degrado della qualità dell’aria degli ambienti di conservazione ripristinando il microclima più idoneo alla tutela di supporti cartacei e pergamenacei, oggetti, manufatti

Cattura polvere, particelle inquinanti, gas, allergeni e purifica da muffe, batteri, virus attraverso l’azione combinata di un sistema di 5 filtri (incluso un filtro HEPA 14) che garantisce una efficacia di filtrazione pari al 99,995%

È disponibile in più versioni in grado di trattare e purificare da 300 fino ad un massimo di 1200 m³/h d’aria e di coprire fino a 500 m2 di superficie

Include, se richiesta, la funzione di deumidificazione e/o uno speciale filtro anti-formaldeide  

Può essere dotato di datalogger e controllato da remoto 

È mobile, silenzioso e funziona con la 220v

Scopri tutte le tecnologie della Tergeosan

Docursan1 Gallery.png

Docursan1

Docursan1 è un nuovo macchinario mobile per la sanificazione e la disinfestazione del patrimonio archivistico e librario, di efficacia certificata superiore al 99%…

Docursan2 Gallery.png

Docursan2

Docursan2 è la nuova gamma di macchine a controllo climatico  introdotta da Tergeosan per la conservazione a lungo termine di audio…

Docursan3 Gallery.png

Docursan3

Sviluppata sulla base delle tecnologie e del know-how dalla Fratielivi, Docursan3 è la macchina all in one introdotta da Tergeosan per la difesa del patrimonio…

Docursan4 Gallery.png

Docursan4

Docursan4 è la macchina perfetta per gli archivi, le biblioteche e i musei che intendono affrontare – autonomamente e nella più totale sicurezza per gli operatori…

Dea Gallery.png

DEA

Nel 2020 la Fratielivi collabora allo sviluppo di DEA: l’unico macchinario al mondo trasportabile in grado di depolverare e sanificare libri, carte sciolte,…

Dea2 Gallery.png

DEA2

DEA2 è la macchina automatica e trasportabile ideale per depolverare carteggi, carte sciolte, libri in totale sicurezza per i materiali e per gli operatori di archivi,  biblioteche, musei...

int4san-gallery.png

INT4SAN

INT4SAN è un potente purificatore d’aria – ideato da Livico in collaborazione con Tergeosan e Fratielivi – progettato per migliorare la qualità dell’aria e l’igiene degli…

Richiedi informazioni

Vuoi saperne di più su INT4SAN e sulle nostre tecnologie?

Contattaci al 335 366402: il nostro team è pronto a risponderti!

bottom of page